Nel 2023, il creativo svedese Carl-Axel Wahlström ha dato alle stampe COPY, la prima rivista di moda realizzata interamente dall'intelligenza artificiale. La rivista, che si presenta come un mix di moda, arte e tecnologia, è stata realizzata utilizzando un software di intelligenza artificiale chiamato Midjourney.
Midjourney è un programma di apprendimento automatico che genera immagini realistiche partendo da descrizioni testuali. Wahlström ha utilizzato Midjourney per creare tutte le immagini della rivista, dalle copertine ai servizi fotografici, dalle illustrazioni agli articoli di moda.
Il risultato è una rivista che è allo stesso tempo sorprendente e provocatoria. Le immagini sono spesso surreali e psichedeliche, e il messaggio della rivista è che la moda è un mezzo per esprimere la propria creatività e la propria visione del mondo.
I pro e i contro della moda AI
La moda AI presenta diversi vantaggi. Innanzitutto, consente di creare immagini che sarebbero impossibili da realizzare con le tecniche tradizionali. In secondo luogo, è un processo più rapido e efficiente, che consente di realizzare una rivista in tempi brevi.
Tuttavia, la moda AI presenta anche alcuni limiti. Innanzitutto, è importante che l'intelligenza artificiale sia utilizzata in modo responsabile e che non sia utilizzata per diffondere messaggi negativi o dannosi. In secondo luogo, è importante che le persone siano consapevoli del fatto che le immagini create dall'intelligenza artificiale sono frutto di un processo algoritmico e non rappresentano necessariamente la realtà.
Il futuro della moda AI
La moda AI è una tecnologia ancora in fase di sviluppo, ma ha il potenziale per rivoluzionare il settore della moda. La moda AI può essere utilizzata per creare nuovi prodotti e servizi, per personalizzare l'esperienza di acquisto e per rendere la moda più sostenibile.
In futuro, è probabile che vedremo sempre più riviste di moda realizzate dall'intelligenza artificiale. La moda AI offre nuove opportunità per esprimere la propria creatività e per esplorare nuove forme di espressione artistica.
Nessun commento:
Posta un commento